logotype
  • Home
  • Disturbi trattati
    • Disturbi d’ansia
      • Disturbi da attacchi di panico
      • Disturbi fobici
      • Disturbo da ansia generalizzata
      • Disturbo Ossessivo-Compulsivo
      • Disturbo Post Traumatico da Stress
      • Fobia sociale
      • Ipocondria
    • Depressione
    • Disturbi dell’alimentazione
      • Anoressia Nervosa
      • Bulimia Nervosa
      • Disturbi atipici
      • TCC e disturbi alimentari
    • Età evolutiva
      • Disturbi d’ansia nel bambino
      • Disturbi dell’Apprendimento
      • ADHD
      • L’autismo
  • Lo Studio
  • Mindfulness
    • Mindfulness e Patologie Gravi
    • Mindfulness ed età evolutiva
    • Mindfulness e disturbi dell’alimentazione
    • MBSR per lo Stress
    • MBCT per la Depressione
    • Dove praticare Mindfulness
  • Blog
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
logotype
  • Home
  • Disturbi trattati
    • Disturbi d’ansia
      • Disturbi da attacchi di panico
      • Disturbi fobici
      • Disturbo da ansia generalizzata
      • Disturbo Ossessivo-Compulsivo
      • Disturbo Post Traumatico da Stress
      • Fobia sociale
      • Ipocondria
    • Depressione
    • Disturbi dell’alimentazione
      • Anoressia Nervosa
      • Bulimia Nervosa
      • Disturbi atipici
      • TCC e disturbi alimentari
    • Età evolutiva
      • Disturbi d’ansia nel bambino
      • Disturbi dell’Apprendimento
      • ADHD
      • L’autismo
  • Lo Studio
  • Mindfulness
    • Mindfulness e Patologie Gravi
    • Mindfulness ed età evolutiva
    • Mindfulness e disturbi dell’alimentazione
    • MBSR per lo Stress
    • MBCT per la Depressione
    • Dove praticare Mindfulness
  • Blog
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
  • Home
  • Disturbi trattati
    • Disturbi d’ansia
      • Disturbi da attacchi di panico
      • Disturbi fobici
      • Disturbo da ansia generalizzata
      • Disturbo Ossessivo-Compulsivo
      • Disturbo Post Traumatico da Stress
      • Fobia sociale
      • Ipocondria
    • Depressione
    • Disturbi dell’alimentazione
      • Anoressia Nervosa
      • Bulimia Nervosa
      • Disturbi atipici
      • TCC e disturbi alimentari
    • Età evolutiva
      • Disturbi d’ansia nel bambino
      • Disturbi dell’Apprendimento
      • ADHD
      • L’autismo
  • Lo Studio
  • Mindfulness
    • Mindfulness e Patologie Gravi
    • Mindfulness ed età evolutiva
    • Mindfulness e disturbi dell’alimentazione
    • MBSR per lo Stress
    • MBCT per la Depressione
    • Dove praticare Mindfulness
  • Blog
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
logotype
logotype
  • Home
  • Disturbi trattati
    • Disturbi d’ansia
      • Disturbi da attacchi di panico
      • Disturbi fobici
      • Disturbo da ansia generalizzata
      • Disturbo Ossessivo-Compulsivo
      • Disturbo Post Traumatico da Stress
      • Fobia sociale
      • Ipocondria
    • Depressione
    • Disturbi dell’alimentazione
      • Anoressia Nervosa
      • Bulimia Nervosa
      • Disturbi atipici
      • TCC e disturbi alimentari
    • Età evolutiva
      • Disturbi d’ansia nel bambino
      • Disturbi dell’Apprendimento
      • ADHD
      • L’autismo
  • Lo Studio
  • Mindfulness
    • Mindfulness e Patologie Gravi
    • Mindfulness ed età evolutiva
    • Mindfulness e disturbi dell’alimentazione
    • MBSR per lo Stress
    • MBCT per la Depressione
    • Dove praticare Mindfulness
  • Blog
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
22 Giu

Sentire è Vivere

ConsapevolezzaDi Antonietta Lapegna0 Commenti
1 Like

Questa mattina voglio rispondere ad una giovane donna che ieri sera mi ha posto la domanda se avessi “qualche consiglio per uscire da uno stato di indifferenza verso le cose e le persone, per sentire qualcosa in più”.

Questo quesito mi ha fatto riflettere su più cose. Come al solito la complessità domina il campo e la linearità (a cui in tanti si ispirano) è frutto dell’inconsapevolezza del tempo presente.

Dico questo perché sarebbe facile ricorrere alla semplificazione categoriale per cui una sorta di “anestesia” rientrerebbe in certi disturbi o patologie. Mi piace, invece, e trovo più interessante riflettere sulla “paralisi dei sensi” a cui nessuno oggi, chi più chi meno, può sottrarsi.

Il fatto è che la “patologia” non è solo dentro il corpo e la mente, la patologia è anche fuori, agli angoli delle strade che percorriamo quotidianamente, negli sguardi delle persone che incontriamo, nelle azioni che mettiamo, nei giudizi che esprimiamo.

Se “non sento” mi proteggo! Talvolta questa strategia funziona, altre volte ne sentiamo il peso, com’è accaduto alla nostra giovane donna.

“Sentire” però non può farsi a comando, bisogna rischiare e accettare che possiamo schiantarci.

Intanto, però, possiamo affondare i piedi nella terra, tenere le mani sotto l’acqua gelata, camminare in silenzio in un bosco. Allenarci a “fare anima”.

Cara giovane donna, poni una questione fondamentale!

Quante persone saprebbero rispondere con disinvoltura alla tua domanda?

Fai la prova!

Io ti capisco e profondamente approvo la tua ricerca. SENTIRE è uguale a VIVERE una qualità diversa della vita, perciò il tuo desiderio è forte e mi auguro instancabile la tua ricerca.

Share article:WhatsappTwitterFacebookPinterestLinkedin
consapevolezza crescita personale film psicologici stress
L i b(e)r o  C a m m i n o

L i b(e)r o C a m m i n o

6 Giugno 2022

Evento di "Lib(e)ro Cammino" sul Faito

27 Giugno 2022
Evento di "Lib(e)ro Cammino" sul Faito

Post correlati

04 Apr
ConsapevolezzaDi Antonietta Lapegna0 Commenti

Suggestioni per la Consapevolezza

LEGGI
14 Gen
ConsapevolezzaDisturbiDi Antonietta Lapegna0 Commenti

Perchè i sintomi tornano

LEGGI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured author image: Sentire è Vivere

dr.ssa Antonietta Lapegna

Laureata in Psicologia e in Filosofia - Specializzata in Psicoterapia Cogtnitivo-Comportamentale
Istruttore Mindfulness

Categorie
  • Ansia e stress
  • Consapevolezza
  • Depressione
  • Disturbi
  • Eventi
  • Famiglia
  • Film psicologici
  • Genitori
  • News

Richiedi una
Consulenza

CONTATTAMI
logotype

dr.ssa Antonietta Lapegna Psicologa
Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

FacebookInstagram

 

piazza C. Colombo, 4
Castellammare di Stabia

 

info@psichidea.it

339 317 4868

privacy

cookie

realizzazione sito asturi.it
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}